Cava Vianelle, stop ai rifiuti pericolosi
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato dai Comuni Il gestore non potrà più conferire oltre 60 tipologie di scarti speciali
Qui l'articolo online di oggi del Giornale di vinena e in allegato l'articolo completo sul link invece l'articolo di Vicenza Più

15/01/2014
http://www.vicenzapiu.com/leggi/discarica-rifiuti-di-vianelle-il-consiglio-di-stato-accetta-il-ricorso#articlecontent
Stop al conferimento di nuovi rifiuti speciali in discarica Vianelle. A deciderlo, il Consiglio di Stato che ha accolto i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica presentati dai Comuni di Marano e Thiene nell'agosto del 2012, con i quali si chiedeva l'annullamento dell'autorizzazione provinciale ad ampliare la tipologia di rifiuti smaltiti all'interno del sito. Non appena la sentenza diventerà effettiva, il gestore non potrà più conferire in discarica gli oltre 60 codici Cer autorizzati dalla Provincia con la determina dell'aprile 2012. Tra questi, vi sono anche i 10 codici “a specchio”, ovvero quelli classificabili come pericolosi o non, a seconda delle analisi effettuate dalle stesse ditte conferitrici, e che preoccupavano particolarmente le due amministrazioni. Il rischio, infatti, in caso di rottura del manto impermeabilizzato della discarica, è proprio quello che si verifichi l'inquinamento della falda, posizionata a 50 metri di profondità, con incalcolabili danni per l'ambiente e la salute dei cittadini.
E proprio due dei quattro motivi (...)
qui l'articolo integrale sul Giornale di Vicenza di oggi
Nessun commento:
Posta un commento